Etsy Up 2025: le novità che contano davvero per chi vende (anche) dall’Italia
Un evento nato per farvi risparmiare tempo (e aumentare le vendite)
Nello special “Etsy Up” 2025, il team Etsy ha presentato aggiornamenti pensati per ridurre la burocrazia quotidiana, rendere le inserzioni più chiare e aiutare i venditori a farsi trovare dalle persone giuste, nel momento giusto. Il focus? Strumenti pratici, meno attrito e più controllo nelle mani dei seller.
In breve
- Shop Manager più utile: barra “Top task” e Recent Activity con filtri e azioni rapide.
- Titoli delle inserzioni più chiari: linee guida aggiornate + strumento opzionale che suggerisce titoli migliori.
- Messaggi più veloci: “Writing Assistant” per bozzare risposte e aggiornamenti post-acquisto automatici.
- Policy più trasparenti: nuova pagina per violazioni e rimozioni di inserzioni.
- Marketplace Insights: dati di ricerca reali degli ultimi 30 giorni (15 ricerche gratis/settimana).
- Etsy Plus potenziato: nuove personalizzazioni shop + 6 mesi di Adobe Express Premium inclusi.
Prodotti/servizi annunciati
Marketplace Insights
Cosa fa: mostra volumi di ricerca, numero di inserzioni e trend degli ultimi 30 giorni su Etsy; evidenzia anche keyword che portano click alle tue schede e ricerche emergenti per categoria.
Per chi è utile: per chi ottimizza SEO, pianifica inventario o cerca nicchie.
Disponibilità/tempi: rollout nelle prossime settimane; 15 ricerche gratis a settimana per tutti; con Etsy Plus accesso esteso e analisi più profonde.
Prezzo: Gratis fino a 15 ricerche a settimana per tutti. Etsy Plus 10 $/mese.
Perché conta: prendi decisioni su dati reali di Etsy, non su stime, concentrandoti su keyword con domanda e minor concorrenza.
“Il nuovo Marketplace Insights… è alimentato da dati di ricerca reali di Etsy” (sessione Maureen Sitterson).
Linee guida per Titoli + suggerimenti AI
Cosa fa: Etsy aggiorna le best practice: titoli chiari e leggibili, mentre tag, attributi e descrizione completano la pertinenza. Strumento opzionale propone titoli suggeriti in base a titolo attuale, prima foto e descrizione.
Per chi è utile: a chi tendeva al “keyword stuffing” o ha titoli poco comprensibili.
Disponibilità/tempi: disponibile nella Search Visibility dashboard e in app Seller.
Prezzo: incluso.
Perché conta: “Il titolo non deve fare tutto il lavoro”: Etsy usa una vista olistica della scheda (titolo, tag, attributi, prima foto, recensioni ecc.). Titoli più chiari = più fiducia in fase di scelta.
Shop Manager: Top task e Recent Activity potenziati
Cosa fa: la dashboard mette in cima le azioni urgenti (spedizioni, messaggi, rinnovi). La pagina Recent Activity ha filtri e azioni one-click (statistiche oggetto preferito, invio offerte o coupon, risposta pubblica alle recensioni).
Per chi è utile: per negozi con volumi medi/alto o chi gestisce molte richieste.
Disponibilità/tempi: già in rilascio.
Prezzo: incluso.
Perché conta: meno tempo a cercare cosa fare, più tempo a farlo.
Messaggi: Writing Assistant e notifiche post-acquisto
Cosa fa: l’assistant (opzionale) bozza risposte usando info del tuo shop e il tuo storico tono; puoi accettare/modificare. In più, conferme ordine, spedizione e consegna vengono inviate automaticamente nei messaggi.
Per chi è utile: per chi vuole rispondere in fretta mantenendo voce e controllo.
Disponibilità/tempi: attivo; automazioni post-acquisto già integrate.
Prezzo: incluso.
Perché conta: Etsy ricorda che rispondere ai messaggi pre-acquisto entro 2 giorni è associato a un +27% di conversione media (dato citato nella sessione).
Creativity Standards & nuova pagina Violazioni
Cosa fa: pagina dedicata in Shop Manager con le inserzioni rimosse e link alle policy; Etsy etichetta le schede in base al ruolo del venditore (made by, designed by, sourced by, handpicked).
Per chi è utile: a chi vuole evitare errori ripetuti o capire perché una scheda è stata tolta.
Disponibilità/tempi: attiva, con piano di espansione ad altre aree policy nel tempo.
Prezzo: incluso.
Perché conta: trasparenza e prevenzione: sapere cosa non va limita intoppi futuri.
Etsy Plus aggiornato
Cosa fa: nuove opzioni di personalizzazione dello Shop Home e 6 mesi di Adobe Express Premium (creazione rapida di banner, post social, contenuti brandizzati). Disponibile anche prova 3 mesi (adobe.etsy.com).
Prezzo: 10 $/mese.
Perché conta: brand più coerente e asset visual più rapidi da produrre, utili nel picco stagionale.
Funzionalità e aggiornamenti chiave
- Vista olistica della ricerca: non solo titolo, ma tag, attributi, descrizione, prima foto, recensioni entrano in gioco.
- Azioni rapide in dashboard: riducono i passaggi per offerte, coupon e risposte pubbliche.
- Community Hub ridisegnato: forum/Teams migliorati per connettersi, formarsi, restare aggiornati.
AI e automazione
- Suggerimenti titolo e Writing Assistant sono facoltativi: l’utente resta nel controllo e può ignorare o modificare.
- Automazioni post-acquisto nei Messaggi: più informazione al cliente, meno ripetizioni per il venditore.
Prezzi, disponibilità, roadmap
- Marketplace Insights: rollout “nelle prossime settimane”; 15 ricerche gratuite/settimana; con Etsy Plus accesso esteso.
-
Etsy Plus: 10 $/mese; include 6 mesi di Adobe Express Premium.
Domande frequenti (FAQ)
Marketplace Insights è già disponibile per tutti?
Rollout nelle prossime settimane. Se non lo vedi in Shop Manager, arriva a breve (dallo script).
Quante ricerche posso fare senza pagare?
15 a settimana per tutti i seller; con Etsy Plus sblocchi accesso esteso (dallo script).
Devo usare per forza i titoli suggeriti dall’AI?
No. Lo strumento è opzionale: puoi scrivere da zero o modificare i suggerimenti (dallo script).
Il titolo è ancora la parte più importante per il posizionamento?
Etsy afferma un approccio olistico: contano anche tag, attributi, descrizione, prima foto, recensioni (dallo script).
Quanto costa Etsy Plus e cosa include di nuovo?
10 $/mese, nuove personalizzazioni e 6 mesi di Adobe Express Premium. È citata anche una prova 3 mesi (adobe.etsy.com).