Titoli su Etsy: le nuove regole spiegate semplice (e come applicarle oggi)
Gli acquirenti vogliono titoli chiari, scansionabili e precisi. Etsy sta spingendo in questa direzione: meno “keyword stuffing”, più chiarezza. Se continui a scrivere titoli lunghi e confusi, perdi ranking e fiducia.
Le regole che contano (versione senza giri di parole)
- Metti il sostantivo principale (l’oggetto) nei primi 40 caratteri: mug, ring, tote bag, t-shirt.
- Front-load dei tratti oggettivi: colore, materiale, taglia.
- Tieni il titolo entro ~15 parole: deve leggersi al volo.
- Metti festività/destinatario solo se sono essenziali (birthday candle, Halloween costume).
- Aspirational (gift for him, gift for mom) → spostali in tag/attributi.
- Soggettivi (beautiful, perfect, wonderful) → via dal titolo, usali in descrizione.
- No prezzo / spedizione / promo nel titolo (on sale, free delivery).
- Evita ripetizioni: una volta basta.
Struttura che funziona (formula)
[Noun] + [Colour/Material/Size] + [Key Feature/Use] (+ Occasion/Recipient solo se essenziale)
Esempi giusti (in inglese, puliti, 140 char max):
- Celestial Blue Moonstone Ring – 9k Solid Gold Band
- Birthday Bones Cotton Dog Bandana – Slip-On Over Collar
- Personalised 100% Cotton Dad T-Shirt – Custom Kids’ Names, Sizes S-XL
- Minimal Leather Tote Bag – Full-Grain, Laptop 15'', Interior Pocket
- Weekly Digital Planner – Undated, Hyperlinked Tabs, GoodNotes & Notability
Esempi sbagliati (perché):
- “ON SALE! Perfect Women Ring Free Delivery Wedding Engagement” → promo + soggettivi + caos.
- “Gift For Him Dad T-Shirt Father Shirt Father’s Day Gift” → aspirational ripetuti + ridondanza.
- “Unisex Adult Poncho Unisex Cotton Poncho” → ripetizioni inutili.
Workflow operativo in 10 minuti
- Titoli: riscrivi con la formula sopra.
- Tag/Attributi: sposta lì gift for…, occasioni, destinatari, stili secondari.
- Descrizione: usa i soggettivi e racconta il valore (materiali, cura, artigianalità).
- Foto 1: coerente col titolo (mostra colore/materiale/taglia che hai messo davanti).
- Batch update: quando aggiorni tanti listing, esporta una CSV di backup, poi procedi.
Errori che ti costano vendite
- Titoli-cloaca pieni di parole chiave: nessuno legge, la gente scappa.
- Non dichiarare colore/materiale/taglia in apertura: l’utente non capisce cosa compra.
- Scrivere in italiano: l’ecosistema Etsy ricerca in inglese.
- Mettere “spedizione gratuita” nel titolo: inutile e controproducente.